Divertimento, aggregazione e sana competizione senza l'assillo della prestazione a tutti i costi!
Amanti del calcio a 11 del Sud Sardegna, preparatevi a vivere un'estate 2025 di sport, amicizia e puro divertimento! Sta per fare il suo esordio un evento inedito nel panorama amatoriale provinciale: il Trofeo delle Regioni del Sud Sardegna Over 30, organizzato con la passione e l'esperienza di UISP Sportpertutti Comitato di Cagliari.
Dimenticate la frenesia della competizione esasperata e riscoprite il gusto autentico di scendere in campo con i vostri amici, indossando i colori – idealmente – del vostro paese o unendo le forze con i comuni limitrofi. Questo torneo è una vibrante celebrazione dello spirito sportivo, un'occasione per rafforzare i legami comunitari e creare nuove amicizie all'insegna della passione per il calcio.
Immaginate la gioia di ritrovarvi con vecchi compagni di squadra e magari sfidare amichevolmente rappresentative di altre zone del Sulcis Iglesiente, del Linas e Medio Campidano, della Marmilla e del Sarcidano, della Trexenta e del Parteolla, del Gerrei e del Sarrabus, o del Campidano di Cagliari e del Capoterrese.
Il Trofeo delle Regioni è una festa del calcio amatoriale, dove l'importante è partecipare, divertirsi e condividere momenti indimenticabili.
Dal 16 giugno al 11 luglio 2025, i campi del Sud Sardegna si animeranno con sfide all'insegna del fair play e della sana competizione. Ogni squadra potrà schierare un minimo di 15 giocatori, con la possibilità di inserire fino a 4 fuoriquota (dai 26 ai 29 anni) e un portiere di età libera (massimo 1° categoria FIGC). Un'opportunità per mixare esperienza e nuova energia!
La quota di partecipazione è di soli 25 € ad atleta o dirigente, a garanzia di ben 5 partite per squadra. Un investimento accessibile per un'esperienza che va ben oltre il semplice match. E' possibile tesserare atleti che nella stagione hanno giocato in 2° o in 3° categoria ma non quelli (escluso il portiere) di quelli che vengono dalla 1° categoria. Sono assolutamente esclusi, anche nel ruolo di portiere, gli atleti dalla promozione in su.
Non perdete l'occasione di essere protagonisti di questa nuova ed entusiasmante avventura! Radunate i vostri amici, scegliete i vostri "ambasciatori" calcistici e preparatevi a vivere un'estate indimenticabile all'insegna del calcio, dell'amicizia e del sano divertimento.
Per iscrizioni e maggiori informazioni:
Il Sud Sardegna vi aspetta in campo!
Regione del Linas e del Campidano
Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini, Villacidro.
Pabillonis, San Gavino Monreale, Samassi, Sanluri, Sardara, Serramanna, Serrenti.
Regione del Sulcis e dell’Iglesiente
Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias, Villaperuccio.
Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia, Siliqua.
Regione della Marmilla e del Sarcidano
Barumuni, Collinas, Furtei, Genuri, Gesturi, Las Plassas, Lunamatrona, Pauli Arbarei, Segariu, Setzu, Siddi, Tuili, Turri, Ussaramanna, Villamar, Villanovaforru, Villanovafranca.
Escolca, Esterzili, Gergei, Isili, Mandas, Nuregus, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Villanovatulo.
Regione della Trexenta e del Parteolla
Gesico, Goni, Guamaggiore, Guasila, Ortacesus, Pimentel, Sant’Andrea Frius, San Basilio, Samatzai, Selegas, Senorbì, Siurgus Donigala, Suelli.
Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis.
Regione del Gerrei e del Sarrabus
Armungia, Ballao, Escalaplano, San Nicolò Gerrei, Silius, Villasalto.
Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu, Villasimius.
Regione del del Campidano di Cagliari e del Capoterrese
Assemini, Decimoputzu, Burcei, Monastir, Nuraminis, Decimomannu, San Sperate, Cagliari, Ussana, Vallermosa, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Sinnai, Uta, Villasor, Villaspeciosa.
Capoterra, Domusdemaria, Pula, Sarroch, Villa San Pietro, Teulada.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524